Photoview - Horti

È la sezione di Photoview dedicata alla gestione dei dati fotometrici e di spettro nell’ambito orticolturale (400-700 nm) degli apparecchi e delle sorgenti utili per incrementare e migliorare la crescita delle piante.

Horti Plus è l’unico programma che:

  • gestisce direttamente le unità PAR (Photosynthetical Active Radiation) del settore, evitando, così, laboriosi calcoli a mano
  • salva i dati in file XML come l’OXL o l’IESxml (IES TM-33)

I dati fotometrici e spettrometrici possono essere convertiti e mostrati a video o in stampa mediante grafici e tabelle tipici del settore.

I grafici e le tabelle gestite da Horti Plus sono:

  • grafici dello spettro per l’ambito orticulturale
  • grafico dello spettro e piano colore secondo le 3 tipiche configurazioni (CIE 1931 – CIE 1960 e CIE 1976)
  • grafico dello spettro e tabella di valutazione dei diversi parametri PAR
  • grafici per l’analisi di McAdam
  • curve di flusso e potenza in funzione della corrente di apparecchi LED
  • diagrammi polari e cartesiani
  • visualizzazione 3D fotometria
  • diagramma dell’apertura del fascio
  • curve isolux e isocandela
  • scheda tecnica
  • grafici custom

Horti Plus dispone di un’opzione per colorare i grafici secondo le coordinate colore dello spettro misurato.

Photoview è dotato di potenti funzioni per la gestione delle matrici delle intensità PAR: fare riferimento alla sezione Sintesi delle Funzioni / Photoview per tutti i dettagli.

Photoview Horti Plus è venduto assieme a Litecalc Horti Plus per l’effettuazione dei calcoli illuminotecnici in ambito PAR.

 

Referenze