LITESTAR 4D

  • Introdotta finestra di dialogo stile Windows in sostituzione della precedente

  Litecalc

  • Strade - introdotta la funzione di gestione delle strade rettilinee guidate e avanzate secondo la Norma EN 13.201, le Raccomandazioni CIE 140 e 30.2 e UNI 10.439. E' disponibile anche la modalità Free. E' possibile scegliere fra le tipologie stradali standard (modalità guidata) come definire strade e aree accessorie liberamente impostate dall'operatore (modalità libera avanzata)
  • Snap File DXF - attivata la modalità per la gestione dello snap (cattura) dei punti di un disegno Dxf importato come fondo
  • Nuovi Arredi - integrato nuovo gruppo di oggetti come mobili, piante, mezzi di trasporto ecc. disponibile nella sezione Prodotti più Utilizzati alla destra della videata nella modalità Oggetti
  • Nuove Texture - integrate nuove texture e riorganizzate le cartelle in funzione dell'ambito applicativo (pavimenti, pareti ecc.)
  • Risultati - migliorata la visualizzazione dei risultati
  • Corretto l'errore nella sezione falsi colori che non rendeva più calcolabile l'ambiente una volta visualizzato il grafico

  Photoview

  • Formato IESNA 2002 - introdotte le funzioni per la gestione del formato fotometrico standard IESNA 2002, sia in importazione che in esportazione
  • Resi editabili tutti i campi della sezione dati Generali e Tabella
  • Eliminata la differenza fra rilievi e apparecchi, tutti i file sono ora considerati apparecchi
  • Introdotta la selezione multipla mediante il tasto 'Shift' in modalità edit
  • Corretto l'errore sull'importazione dei file LDT: il programma non divideva per il numero di lampade il flusso totale

  WebCatalog

  • Introdotto WebCatalog D1, il sistema per la gestione dei siti Internet dei prodotti di filiali e distributori direttamente dai WebCatalog dei produttori
  • Introdotto il Tutorial per la spiegazione del funzionamento del sistema